
Le origini
Edi Kante, produttore di vino di Prepotto, Duino-Aurisina (TS), è stato tra i primi a produrre vini nel Carso: un terreno difficile, dove le viti, colpite costantemente dalla Bora. lottano contro la roccia e la pietra per porre radici.
Molti anni fa, tra queste pietre, Kante ha iniziato a lavorare duramente per realizzare qualcosa di impensabile: rendere quest’area del Friuli nota al resto del mondo. Fin da subito ho percepito la sua personalità curiosa, che ha sempre preferito sperimentare e buttarsi in scelte innovative.
Da più di 20 anni, Edi Kante ha dedicato la sua vita alla valorizzazione delle varietà locali, la Vitoska e il Terrano, sviluppando la propria idea di vino rispettando le caratteristiche del Carso.

I pilastri di Edi Kante
La sua vita, umile e semplice, si basa su tre fondamentali ma semplici parole che per lui significano tutto: terra, vino, lavoro.
Edi Kante mi spiega l’importanza della terra, paragonandosi quasi ad un alchimista che ha avuto la capacità di trasformare un terreno rude in un vigneto ricco e produttivo.

Mi mostra poi l’immensità e la bellezza del Carso che per lui rappresenta una sfida quotidiana contro se stesso per raggiungere obiettivi sempre più elevati. E infine mi parla dell’acqua dalla quale ha origine la vita.
Il vino, una passione
Quanto impegno dietro a un calice di buon vino. “Se non avessi la passione per questo lavoro – mi confida – non potrei lottare quotidianamente per un prodotto sempre migliore”.
Kante è un grande uomo, un genio del vino e del gusto, che ama inventare ogni giorno qualcosa di nuovo, senza mai smettere di divertirsi. L’azienda rappresenta per lui una scelta di vita, un amore, una passione.

Tutto è nato qui, nella stretta striscia di terra che un tempo era un confine e che con la sua roccia calcarea riflette i colori del Carso. Non aspettate ancora, venite in Friuli Venezia Giulia, trascorrete qualche ora in questa azienda agricola visitando la cantina scavata con la dinamite per 20 metri sottoterra e lasciatevi conquistare dai vini prodotti da Edi Kante.