BIO and WINE a Corno di Rosazzo
Al via la prima edizione di BIO and WINE, un evento enogastronomico dedicato al cibo biologico certificato, organizzato dal Biodistretto di Gramogliano con il supporto di Vallimpiadi.
L’appuntamento è per venerdì 15 giugno 2018, dalle 19.30, presso l’Azienda Vitivinicola Cadibon, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli, a pochi passi da Corno di Rosazzo.

Il cibo biologico e l’interesse verso la salute e l’ambiente stanno stimolando la ripresa dei consumi in Italia. Mangiare bio oggi vuol dire mangiare bene, con gusto. Perché nutrirsi nel rispetto della natura fa bene non solo alla salute, ma anche all’ambiente in cui viviamo.
BIO and WINE rappresenta quindi un’occasione imperdibile per promuovere la conoscenza e il consumo dei prodotti biologici nel rispetto dell’ambiente, dell’uomo e della biodiversità.
Le aziende agricole presenti
Diverse realtà ci guideranno alla scoperta di “ingredienti salutari, prodotti innovativi e sapori ritrovati”, sempre nell’ottica della valorizzazione delle eccellenze del biologico Made in Friuli Venezia Giulia:
- l’azienda agricola Tiare dal Gjal di Fabio Bolzicco (premiato come giovane imprenditore dalla Camera di Commercio di Udine nel 2016) coltiva frutta e verdura di stagione a chilometro zero;

- l’azienda Renzo Nadalutti è specializzata nella coltura di diverse varietà di cereali, leguminose e chenopodiacee, operando con il metodo dell’agricoltura biologica;

- il Forno Arcano nasce nel 1985, come primo forno biologico in Friuli Venezia Giulia ed è famoso per la ricerca di farine da grani antichi e per il suo lievito madre;
- la Fattoria Zoff di Borgnano, da oltre quattro generazioni di allevatori (due di casari), produce latticini da latte non pastorizzato di Pezzata Rossa, la tipica mucca friulana, alimentata in questo caso solo da fieno ed erbe raccolte negli spazi dell’azienda;

- l’azienda Ai Colonos, che è anche agriturismo con cucina e pernottamento, è specializzata nella produzione di prodotti norcini;
- l’azienda agricola Alpenrose alleva bovini a Malborghetto – Valbruna, in uno degli angoli più incantevoli delle Alpi Giulie;
- la Società Semplice Agricola Specogna Giuseppe coltiva derivati di mele ed ortaggi nel cuore delle Valli del Natisone;

- Dal Cont Delicatesse si dedica alla produzione di prodotti senza glutine

Le degustazioni e gli assaggi
Da non dimenticare poi le interessanti degustazioni di olio extravergine d’oliva di Natale Iammello e di vini pregiati ed eco-sostenibili delle aziende Visintin Andrea, El Clap, Simon di Brazzan di Drius Daniele e Cadibon.
Ad allietare i vostri palati durante l’intera serata, ci saranno inoltre gli assaggi elaborati dalla food blogger friulana Giulia Godeassi.
BIO and WINE trasmette i valori dell’agricoltura biologica e desidera diffondere la cultura del consumo di cibo sano e prodotto senza agenti chimici.
Il fine ultimo è quello di rendere sempre più informati i consumatori, nella consapevolezza che per il benessere di tutta la famiglia, è importante orientarsi verso una dieta il più possibile varia, equilibrata e completa e che preveda cibo tracciabile, fresco e biologico.
Il costo di partecipazione alla serata è di 30 € a persona. I posti saranno limitati. È pertanto gradita la prenotazione alla mail bioandwine@libero.it o chiamando il seguenti numeri di telefono 347 8288531 – 334 8243933.