ERIKA FAY NICOLE

Hermesbotanica

Dal Friuli Venezia Giulia nascono l'Amaro e IlVermut, creati con i pregiati vini autoctoni.
Hermesbotanica

Dal Friuli Venezia Giulia nascono l’Amaro e IlVermut, creati con i pregiati vini autoctoni.

Nel 2019 nasce “il Vermut”. Andrea Tirelli, professionista nel settore dell’arredo e del design, decide assieme all’amico di vecchia data Piero Gori, dell’omonima Gori Agricola di Nimis, di realizzare un nuovo progetto che potesse valorizzare allo stesso tempo il territorio friulano e i suoi vini. 

“Abbiamo dato risalto al nostro territorio selezionando le migliori qualità di vino friulano aggiungendoci creatività, ingegno e innovazione – mi spiega Andrea – perché è su questo che puntiamo. Noi scommettiamo sui nostri vigneti e sulla nostra uva: a bacca bianca o a bacca rossa. Il Friuli è terra di grandi vini e di grandi storie; noi ci abbiamo messo originalità e innovazione e abbiamo così creato IlVermut, andando a caccia di quei sapori e di quell’armonia che contraddistinguono i vigneti locali. Dalle terre del Friuli, abbiamo scelto e selezionato i prodotti migliori, li abbiamo fatto incontrare, e abbiamo creato IlVermut.”

Dopo quasi un anno di prove in cantina tra erbe aromatiche, frutta, spezie e uve autoctone, Andrea è riuscito a realizzare IlVermut in 3 differenti varietà: Bianco, Cannabis e Rosso.

IlVermut Bianco

Il Friulano e la ribolla Gialla incontrano venticinque erbe aromatizzate abbinate all’infusione alcolica e alla sapiente lavorazione dei Vermuttieri. Classico ma allo stesso innovativo con il suo colore giallo intenso, IlVermut bianco esprime al meglio la piacevolezza del Friulano. 

IlVermut Bianco

IlVermut Rosso

Prodotto nei territori tra Nimis e Tarcento con solo uve di Verduzzo friulano appassite in pianta o in locali adatti. Il nome Ramandolo è dato da una piccola frazione del comune di Nimis ed è caratterizzato da un colore giallo dorato intenso con sfumature ramate, gradevolmente dolce e vellutato, con sentori di legno. Da queste nobili basi nasce IlVermut Rosso realizzato con il Ramandolo DOCG.

IlVermut Rosso

IlVermut Cannabis

La scommessa era riuscire ad abbinare, mantenendo il più scrupoloso disciplinare dei vermuttieri, i semi di Cannabis sativa esente da THC insieme all’infusione e l’armonia dei vini Friulano e Ribolla Gialla. È così nato IlVermut Cannabis, un prodotto di grande struttura, leggermente amaro ma piacevole al palato, pieno, avvolgente, di colore giallo carico con sfumature verdastre, note speziate, agrumi, persistente.

IlVermut Cannabis

“I nostri prodotti nascono per arricchire cocktail e aperitivi e per far conoscere la tradizione e il vigore dei vigneti friulani, con l’eleganza e l’originalità del nostro vermut. Ma non solo, ilVermut Rosso ad esempio è adatto anche alle preparazioni culinarie salate e dolci” – mi spiega Andrea. 

Il 2020 porta un altro successo, l’Amaro. Per questo motivo Andrea decide di creare un marchio che possa comprendere tutti i prodotti: Hermesbotanica. “Hermes ci riporta alla Grecia, alle divinità greche, alla bellezza e ci ricorda il suo compito di accompagnare le persone nel loro percorso di vita; – racconta Andrea – mentre la parola Botanica guarda a tutte le eccellenze autoctone. Ecco perché il nostro simbolo è l’occhio che ben puoi vedere sull’etichetta dell’Amaro. Con Hermesbotanica accompagniamo le persone alla scoperta del nostro territorio”. 

L’Amaro

Il liquore Amaro di Hermesbotanica viene prodotto con infusi in alcol e grappa friulana di piante aromatiche e spezie tra le quali genziana, rabarbaro, curcuma, scorze di agrumi, achillea millefoglie, achillea moscata, timo serpillo, piantaggine e quassia amara. L’Amaro con il suo colore giallo carico quasi marrone, il gusto moderatamente amaro ma persistente, è un prodotto versatile che può essere servito a temperatura ambiente, freddo, con o senza ghiaccio ghiaccio; può essere usato come base per cocktail e inoltre può essere impiegato per ottenere gradevoli punch caldi.

“Cercavo un prodotto legato al territorio con una percentuale di grappa e che non fosse troppo dolce. Ricercavo le vere caratteristiche dell’amaro, ma allo stesso tempo la piacevolezza” – conclude Andrea.

L’ultimo arrivato nella famiglia Hermes Botanica è il Metodo Classico Club 36.

“100% Chardonnay, 36 mesi sui lieviti, leggermente dosato per contrastare le caratteristiche del Vermut presente nella liqueur. Uscirà a fine maggio” mi racconta in anteprima Andrea.

Sarà possibile trovarlo in vendita anche con una confezione particolare. “Cercavo un packaging esteticamente attraente ma anche funzionale. Ho pensato ad un involucro a forma di sacchetto in alluminio con l’etichetta sul lato. Un’idea che abbiamo già registrato come brevetto. La bottiglia sarà venduta sotto vuoto così sarà protetta dai raggi UV e la conservazione sarà maggiore. Una volta tagliato il bordo superiore, la confezione sarà un vero e proprio secchiello del ghiaccio da poter riutilizzare” sorride Andrea.

Ecco alcuni dei famosi cocktails realizzati con Il Vermut e l’Amaro di Hermes Botanica da Giulio Virgolin, owner e founder del Cocktail Bar Gatti&Re di Udine.

Giulio Virgolin

NEGRONI

Il cocktail da aperitivo italiano nato a Firenze nel 1920 e ideato dal conte Camillo Negroni che desiderava un’alternativa all’abituale Americano.

Ingredienti

3 cl. di Vermouth rosso Il Vermut

3 cl. di Gin

3 cl. di Campari

4 cubetti di ghiaccio

1 fetta di arancia per la guarnizione

Bicchiere

Old fashioned

Preparazione

Versare gli ingredienti nel tumbler riempito di giacchio e mescolare.

Guarnire con una fetta d’arancia.

MARTINI DRY

Il cocktail dry pre-dinner più famoso a base di gin e vermut. È un cocktail ufficiale della IBA.

Ingredienti

1 cl. di Vermouth bianco Il Vermut

6 cl. di Gin

5-6 cubetti di ghiaccio

1 oliva verde e una scorza di limone per decorare

Bicchiere

Coppetta da cocktail

Preparazione

Mettere tutti gli ingredienti nel mixing glass e mischiare bene senza però shakerare.

Filtrate il tutto in una coppetta da cocktail raffreddata e guarnire con un’oliva verde e una scorza di limone.

VERMOUTH RIDDIM

Il nuovo cocktail dal sapore caraibico, ideale per un aperitivo alternativo.

Ingredienti

1 cl. di Vermouth alla Cannabis Il Vermut

6 cl. di Gin

succo di lime

5 cubetti di ghiaccio

1 fettina di limone per la guarnizione

Bicchiere

Coppetta da cocktail

Preparazione

Mettere tutti gli ingredienti nel mixing glass e mischiare bene senza però shakerare. Filtrate il tutto in una coppetta da cocktail raffreddata e decorare con una fettina di limone.

AMARO MULE

Una variente del famoso Moscow Mule, più decisa ma comunque dissetante.

Ingredienti

4,5 cl. di Amaro

0,5 cl di succo di limone

12 cl di ginger beer

cubetti di ghiaccio

1 fettina di limone per la guarnizione

Bicchiere

Bicchiere di rame

Preparazione

Mettere nel boccale di rame con il giacchio il succo di limone, l’amaro e la ginger beer e mescolare delicatamente. Decorare con una fettina di limone.

Per conoscere tutti gli altri cocktails realizzabili con i prodotti Hermes Botanica visitate il sito ufficiale: www.hermesbotanica.com

Volete contattarmi per informazioni, per essere presenti nel piano editoriale o per collaborare ad un progetto speciale? Scrivete qui.

Potrebbero interessarti

Il panorama in evoluzione dei Paesi del Golfo nel turismo globale

The Evolving Landscape of Gulf Nations in Global Tourism

Beyond Excellence: the Power of Brand Journalism

Caffè Carducci di Monfalcone
Food

Pasticceria Maritani: “solo cose buone”

Il laboratorio di pasticceria Una meraviglia di odori e sapori ma anche emozioni e curiosità…ecco il mondo di Maritani. Una tradizione dolciaria che nasce da