È uno dei food trend più golosi del momento! Direttamente dal Brasile, l’Açai Bowl è perfetto a colazione, ideale per merenda ed è ottimo per gli sportivi e gli amanti dell’alimentazione sana e genuina.
Un piccolo frutto simile al mirtillo, che secondo molti studi fa benissimo alla salute, è il protagonista di un denso smoothie da servire in una ciotola e guarnire con tantissimi ingredienti sani e sfiziosi.
Ma che cos’è l’açai?
L’açai, considerata un superfood, è una bacca proveniente dalle palme dell’Amazzonia a cui sono attribuite moltissime proprietà salutari grazie al contenuto di fibre, vitamine (A, B, C, E), sali minerali, fitoestroli, antiossidanti come le antocianine, proteine, metalli e grassi monoinsaturi.
Come si prepara l’açai bowl?
La ricetta per preparare questa ciotola golosa è semplicissima: le bacche di açai vanno frullate con mezza banana, qualche cucchiaio di latte vegetale ed eventualmente del miele. Per un pasto ancora più ricco, aggiungete anche uno yogurt ben freddo.Una volta ottenuta una crema densa e liscia, versatela in una ciotola e guarnitela a piacere. Gli ingredienti più tradizionali sono fettine di banana, granola, scaglie di cocco o frutta secca tritata, burro d’arachidi, bacche di goji o altra frutta fresca, in particolare i frutti di bosco.

Ma per mangiare l’Açai non dovrete più aspettare di fare un viaggio oltre oceano o nelle più importanti capitali europee. Infatti anche a Udine potete trovare il primo Açai Bar del Friuli Venezia Giulia, il Mamacita Caffè.
La storia di Antoine e Tania
Antoine e Tania, due ragazzi francesi, hanno deciso infatti di lasciare Parigi e di trasferirsi proprio nella nostra regione per seguire i loro sogni.
“In Francia lavoravo come pasticcere ma avevo sempre desiderato di aprire un locale tutto mio, anche se all’inizio non sapevo esattamente cosa volessi fare” mi spiega Antoine.
Tania invece lavorava nell’ambito della comunicazione e della pubblicità soprattutto per grandi brand come Gucci e Louis Vuitton. Si sono conosciuti nel 2014 a Parigi ad una festa di amici.
“Siamo una coppia che funziona a progetti, nel senso che ci poniamo ogni volta nuovi obiettivi da raggiungere e questo ci permette di crescere come coppia. Ad un certo punto però abbiamo deciso di viaggiare in giro per il mondo per sette mesi perché sentivamo che dovevamo fare un passo in avanti verso la creazione di una nostra società e quindi abbiamo lasciato tutto con l’intento di riflettere per capire cosa fare” mi racconta Tania.
E proprio durante uno dei loro viaggi in Australia, Antoine e Tania hanno scoperto l’ Acai Bowl ad Adelaide. “Siamo entrati nel nostro primo Açai Bar ed è stata una rivelazione. Era un bar super cool, con un ragazzo che ascoltava musica rap, era molto sportivo e amava mangiare sano. Quindi in ogni città in cui ci spostavamo abbiamo iniziato a cercare questi Açai bar e ci siamo innamorati di questo prodotto. Il nostro primo Açai Bowl aveva la banana, la fragola, le bacche di goji, le nocciole, il burro di arachidi e il miele ed è lo stesso che oggi trovate qui da noi e che abbiamo chiamato Delicia” – mi spiega Tania.
“Poi continuando il nostro viaggio abbiamo iniziato a pensare a come realizzare questo progetto e soprattutto a dove farlo – continua Antoine – io non volevo tornare in Francia e siccome il papà di Tania vive a Parigi ma è originario di San Daniele del Friuli abbiamo pensato di trasferirci in Friuli Venezia Giulia perché i parenti paterni sono ancora qui.
“Noi eravamo stati in questa regione molte volte e ce ne eravamo innamorati. Qui si vive bene, si mangia bene, c’è il mare e la montagna, tutto quello che a Parigi non avevamo e così abbiamo deciso di tentare. Siamo arrivati a luglio 2018 per cercare un locale che abbiamo trovato nell’ottobre dello stesso anno. A gennaio 2019 abbiamo firmato e aperto Mamacita in aprile” – conclude Tania.

Il progetto
“Il nostro obiettivo non era quello di portare qualcosa che sostituisse le abitudini alimentari delle persone, penso ad esempio alla colazione con brioche e caffè, ma di offrire un’alternativa gustosa e sana. Siamo partiti sperimentando varie combinazioni di frutta, semi, frutta secca e poi le abbiamo provate. Quando qualcosa ci convinceva allora entrava in carta. Noi facciamo tutto: dalla granola fatta in casa senza zuccheri aggiunti, ai Chia Pudding con i semi di Chia, allo Yogurt Econ la frutta fresca, alle Energy Ball realizzate con i datteri, i pistacchi e il cocco grattuggiato. Abbiamo anche il Banana Bread, i Cookioche con gocce di cioccolato e la Torta di Mandorle. Per chi preferisce il salato invece, abbiamo pensato a delle alternative sempre gustose e salutari, la Signature Bowl e la Sunrise Bowl. Infine da luglio abbiamo deciso di fcreare delle Açai Bowl “del mese” utilizzando frutta di stagione e coinvolgendo i nostri clienti nella scelta degli ingredienti. Sicuramente in autunno ci saranno altre novità perché per il momento siamo solo noi due ed e difficile ingrandire il menù. Presto però avremo sicuramente un aiuto in cucina e sarà più semplice!”.
La loro storia mi piace, mi emoziona e mi dà carica.
Cosa direste a dei giovani che vogliono intraprendere una nuova attività?
Beh diremmo di non aver paura, di provarci perché se è la strada giusta le cose andranno benissimo anche se all’inizio sarà difficile. Bisogna avere fiducia e fidarsi del proprio istinto.
E infine, una domanda mi sorge spontanea, cosa amate del Friuli? Tania?
“La natura, il poter andare al mare ma anche in montagna. Ogni week end ci sembra di essere in vacanza ed è una cosa che non ci era mai successa”.
Antoine?
“Oltre al frico? I fiumi, la natura e i panorami!”